Huber Vini

 
Huber Vini

Azienda

L'azienda ha sede in una tipica casa malcantonese del 17° secolo, sulla soleggiata collina di Monteggio, che si trova la nostra impresa famigliare. Tutt’intorno, sui pendii esposti a sud, si trovano i nostri 7 ettari di vigneti, che curiamo con passione e rispetto grazie anche all’aiuto di collaboratori e apprendisti. Grazie ai frutti di questo lavoro produciamo 25’000 bottiglie l’anno nella cantina situata nell’accogliente corte. Dal grappolo alla vendita, possiamo quindi esprimere al meglio la nostra filosofia attraverso i nostri vini e grazie al contatto diretto con i nostri clienti.

La Hubervini SA è nata nel 1981 dalla volontà di Daniel e Anne-Marie Huber, appena giunti in Ticino dalla Svizzera interna. La prima sfida è stata quella di bonificare le parcelle inselvatichite, abbandonate dopo la seconda guerra mondiale, con la motivazione di riportare alla vita un territorio ricco di storia. Sembra infatti che da Monteggio passasse la Strada Romana, cinti da pendii coltivati già a quel tempo.

Negli anni l’azienda è cresciuta, si è sviluppata, senza però perdere il suo spirito famigliare. A fine 2016 è Jonas, il figlio di Daniel e Anne-Marie, che riprende l’azienda. Da sempre accanto al padre sia in vigna che in cantina, Jonas assicura la continuità portando nuova energia per rispondere alle nuove sfide dell’affascinante mondo del vino.

I terreni nella Valle della Tresa sono sabbiosi, ricchi di humus, leggermente acidi e, a seconda della posizione, sono leggermente argillosi. Quasi ovunque godono quindi di una buona permeabilità. I ripidi terrazzi, l’intensa insolazione ed il clima ideale per la crescita designano il Ticino ad una coltura vinicola in terreni leggeri. Sui pendii inerbati si sviluppa una flora estremamente variata ed unica che cerchiamo di preservare il più possibile.