Cantina Sociale Mendrisio

Cantina Sociale Mendrisio

(4 produits)

La Cantina Sociale Mendrisio fu fondata nel 1949 da un piccolo gruppo di viticoltori del Mendrisiotto. Ad oggi vanta più di 200 soci e continua il suo operato, essendo l’unica casa vitivinicola a statuto cooperativo del cantone.
La Cantina comprende due categorie di soci: i soci sostenitori e i soci attivi. Questi ultimi, in quanto tali, devono essere attivi viticoltori: questo comprende azioni continue, non solo nel conferimento di uva al momento della vendemmia, ma in ogni periodo dell’anno, inclusa la presa di decisioni.
La Cantina Sociale è tra le più importanti attività produttive del cantone, famosa soprattutto per la realizzazione del suo Ticino DOC Merlot. È durante la vendemmia che i soci della Cantina condividono la fatica: il momento del raccolto del frutto di un duro anno di lavoro. La protagonista di questo periodo è la Giovanna: con questo nome si intende l’iconica cassetta arancione, simbolo della Cantina, che accomuna tutti i soci della cooperativa.
I clienti serviti dalla Cantina sono ben differenziati, ed ognuno di questi ha la propria linea di prodotti. La grande distribuzione, per cui vengono anche realizzati appositi private label, è una grande fonte per la Cantina Sociale; la ristorazione, entusiasta di avere nei propri menù prodotti autentici e tradizionali, pienamente rappresentati il proprio territorio; ed infine la clientela privata, che cerca nel vino genuinità e naturalezza.
La sede della Cantina Sociale è a Mendrisio: da fuori nessuno si aspetta ciò che è presente nei suoi suggestivi sotterranei.
La Barricaia, gli originali tank, i pupitres in legno: costituiscono il set di un viaggio che merita e che può essere condotto in qualsiasi momento. Lo staff è sempre pronto ad accogliervi per farvi vivere questa originale ad affascinante esperienza.

Scopri i nostri prodotti

Voir en

Comparer /3

Chargement...