Haldemann-Segrisola  |  SKU: 57475F620

La Carrà Merlot Ticino DOC 75 CL

CHF 17.15
Imposte incluse Spedizione calcolata al momento del checkout.

Spedizione

Spediamo direttamente a casa vostra in 2-5 giorni lavorativi. La spedizione costa 11 CHF ma a partire da 199 CHF è gratuita.

Iscrizione Newsletter

Lasci il suo email per ricevere le nostre comunicazioni.

Descrizione

La Carrà (in dialetto caraa, via lastricata) va da Gordola a Gudo, attraverso uno dei vigneti coltivati a Cugnasco che ben riassume l’asperità del tratturo (la frequenza dei gradini consente il passo all’asino, ma non al carro). Nato nel 1988, il Merlot 100% dei vigneti di Gordola, Gudo e Cugnasco abbraccia un comprensorio ampio, ma tuttavia omogeneo, differenziandosi da quello di Minusio. Parla di graniti, gradini e carasc (sostegni in sasso), muri crollati e rifatti, ostacoli superati, passi misurati con la càdola in spalla. Pur coi suoi accenti minerali, e mantenendo una vertebra tannica, il vino si rivela assai tenero e morbido, esprimendo la conciliazione di un buon clima con quei luoghi impervi.

Località di provenienza delle uve:
Gordola, Gudo e Cugnasco

Caratteristiche coltive:
Marchio VINATURA

Vinificazione:
Fermentazione alcolica e macerazione prolungati (15 giorni), poi allevamento per un anno in botti da 500 litri.

Recensioni (0)

Haldemann-Segrisola

La Carrà Merlot Ticino DOC 75 CL

CHF 17.15

La Carrà (in dialetto caraa, via lastricata) va da Gordola a Gudo, attraverso uno dei vigneti coltivati a Cugnasco che ben riassume l’asperità del tratturo (la frequenza dei gradini consente il passo all’asino, ma non al carro). Nato nel 1988, il Merlot 100% dei vigneti di Gordola, Gudo e Cugnasco abbraccia un comprensorio ampio, ma tuttavia omogeneo, differenziandosi da quello di Minusio. Parla di graniti, gradini e carasc (sostegni in sasso), muri crollati e rifatti, ostacoli superati, passi misurati con la càdola in spalla. Pur coi suoi accenti minerali, e mantenendo una vertebra tannica, il vino si rivela assai tenero e morbido, esprimendo la conciliazione di un buon clima con quei luoghi impervi.

Località di provenienza delle uve:
Gordola, Gudo e Cugnasco

Caratteristiche coltive:
Marchio VINATURA

Vinificazione:
Fermentazione alcolica e macerazione prolungati (15 giorni), poi allevamento per un anno in botti da 500 litri.

Capacità

  • 75 CL

Annata

  • 2019
  • 2020
  • 2021
Visualizza prodotto