Versand 11 CHF, gratis ab 199 CHF.

Castellare di Castellina  |  SKU 72250F619

I Sodi di San Niccolò IGT 75 CL

Vino Rosso
CHF 69.20

Capacità
Annata

Versand

Wir versenden direkt zu Ihnen nach Hause in 2-5 Werktagen. Der Versand kostet 11 CHF, ist aber ab 199 CHF kostenlos.

Newsletter

Abonnieren Sie, um mit uns in Kontakt zu bleiben und 5% Rabatt auf Matasci-Produkte zu erhalten

Beschreibung

 

I Sodi di San Niccolò IGT 2019 è il vino di punta della cantina Castellare di Castellina, situata nel cuore del Chianti Classico, Toscana. Questo vino rappresenta l'eccellenza della tradizione vinicola toscana, prodotto esclusivamente con vitigni autoctoni: 85% Sangioveto (varietà locale di Sangiovese) e 15% Malvasia Nera.

Colore: Rosso rubino intenso.

Profumo: Aromi complessi di frutti rossi maturi, note di confettura, spezie dolci come vaniglia e liquirizia.

Gusto: Struttura elegante con tannini dolci e setosi, buona acidità e lunga persistenza.

Vinificazione e affinamento:

Le uve provengono da vigneti con esposizione sud-ovest, situati su terreni calcarei difficili da lavorare, da cui il termine "I Sodi" che indica terreni duri. La fermentazione avviene in acciaio, seguita da un affinamento di 24-30 mesi in barrique (50% nuove) e ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Abbinamenti gastronomici:

Ideale con carni rosse alla brace, selvaggina, formaggi stagionati come il Pecorino di Pienza e piatti strutturati della cucina toscana.

Castellare di Castellina

I Sodi di San Niccolò IGT 75 CL

CHF 69.20

 

I Sodi di San Niccolò IGT 2019 è il vino di punta della cantina Castellare di Castellina, situata nel cuore del Chianti Classico, Toscana. Questo vino rappresenta l'eccellenza della tradizione vinicola toscana, prodotto esclusivamente con vitigni autoctoni: 85% Sangioveto (varietà locale di Sangiovese) e 15% Malvasia Nera.

Colore: Rosso rubino intenso.

Profumo: Aromi complessi di frutti rossi maturi, note di confettura, spezie dolci come vaniglia e liquirizia.

Gusto: Struttura elegante con tannini dolci e setosi, buona acidità e lunga persistenza.

Vinificazione e affinamento:

Le uve provengono da vigneti con esposizione sud-ovest, situati su terreni calcarei difficili da lavorare, da cui il termine "I Sodi" che indica terreni duri. La fermentazione avviene in acciaio, seguita da un affinamento di 24-30 mesi in barrique (50% nuove) e ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

Abbinamenti gastronomici:

Ideale con carni rosse alla brace, selvaggina, formaggi stagionati come il Pecorino di Pienza e piatti strutturati della cucina toscana.

Capacità

  • 75 CL

Annata

  • 2019
Produkt anzeigen